1 I cambiamenti del 2019
1.2 Si può crescere senza Bot?
2 E allora? Come aumentare i follower su instagram nel 2020?
2.1 A che livello di crescita sei?
2.2 Molto dipende da che tipo di business e di profilo hai
2.3 I profili che cresceranno facilmente anche nel 2020
2.4 Segreti per la crescita organica per noi che non siamo dei vip
I CAMBIAMENTI DEL 2019: ODIO E AMORE PER INSTAGRAM
Il 2019 è stato un anno di svolta per gli utenti di Instagram; da fine luglio, l’introduzione di elementi di AI (Intelligenza Artificiale) nell’algoritmo hanno bloccato (almeno per ora) l’uso dei BOT che, con la tecnica del Follow/Unfollow e poi delle Story Viewer (visione massiva delle storie degli utenti), permettevano la crescita rapida dei profili.
Per alcuni è stato un sollievo, per altri una disgrazia
SI PUO’ ANCORA CRESCERE SENZA BOT?
E adesso che i Bot (almeno quelli usati per la crescita) non sono più utilizzabili, cosa fare per crescere? E’ ancora possibile riuscirci? Oppure bisognerà affidarsi solo alle sempre più costose inserzioni a pagamento?
Ha ancora senso usare Instagram?
La risposta, è “dipende”, dagli obiettivi che abbiamo
Mi spiego meglio:
usare Instagram per il marketing e per il personal branding, dà ancora moltissime opportunità; tuttavia bisogna sapere che le regole del gioco sono cambiate.
Possiamo dire che l’instagram che conoscevamo fino a qualche mese fa, non esiste più e siamo in un ecosistema differente e più maturo.
E dobbiamo adattarci perché, i social sono belli, sono gratis, sono divertenti da usare, ma NOI siamo tutti ospiti.
E le regole le decide sempre il “padrone di casa”.

E ALLORA, COME AUMENTARE I FOLLOWER SU INSTAGRAM NEL 2020?
TRUCCHI E IDEE
Il gioco si è fatto più duro, non tutti riusciranno a mantenere una crescita numerica sostenuta e naturale, e il numero di Follower, non sarà più la metrica principale da considerare.
CHE PROFILO HAI E A CHE LIVELLO DI CRESCITA SEI?
- Se stai iniziando adesso il tuo percorso su Instagram, avrai più difficoltà ad arrivare anche ai primi 10k follower (necessari a mettere i link esterni sulle storie (il famoso SWIPE UP), ma rispetto ai profili grandi avrai più engagement, più visibilità organica dei like, dei commenti, delle interazioni, delle storie, e potrai concentrarti su queste metriche fin dall’inizio
- Se invece hai già decine o centinaia di migliaia di follower, ma con basso numero di interazioni sui post, dovrai impegnarti per riattivare quei follower a cui Instagram non fa più vedere i tuoi contenuti; in casi particolari, potrai anche attuare una strategia che preveda LA DECRESCITA DEI FOLLOWER facendo pulizia di quelli inattivi, perché sono un “tappo” alla crescita della tua visibilità (tecnicamente si chiamano Ghost follower, follower fantasmi, da non confondere con i FAKE Follower, cioè quelli falsi).
Naturalmente non dovrai eliminarli tutti insieme o tramite APP perchè, in questo caso, il rischio di BAN per sospetto uso di BOT da parte di Instagram è molto alto. Esistono limiti orari, giornalieri e mensili da rispettare assolutamente (non più di 30/50 all’ora e 150/200 al giorno, ma sempre molto random; m non prendere questi dati come “verità assolute” in quanto ogni profilo ha un suo “livello di fiducia” che ne modifica i limiti).
MOLTO DIPENDE DA CHE TIPO DI BUSINESS O DI PROFILO HAI
Quindi, in realtà, “COME CRESCERE SU INSTAGRAM” è una domanda sbagliata nel 2020, perchè dipende da “chi sei” e da “cosa vuoi”
- Se sei titolare di un’azienda locale, un’attività commerciale, un negozio o un piccolo personal brand sarà generalmente meglio avere pochi follower, ma molto attivi e che facciano fatturare
- Se sei un’attività commerciale o un influencer con un profilo già avviato con decine o centinaia di migliaia di follower, sarà bene cercare di riattivare i Ghost follower ed eliminare quelli inattivi
Certo, dovrai un po’ reinventare le tue strategie e rimodulare il tuo modo di operare su Instagram; ma se l’obiettivo è fatturare di più o diventare davvero un Influencer, nel medio periodo devi far crescere l’engagement
Gli utenti oggi sono smaliziati e sanno riconoscere i profili di qualità da quelli grandissimi, ma con meno valore. E anche l’intelligenza artificiale dell’algoritmo di instagram sa pesarci davvero bene
(in un prossimo articolo ti spiegherò bene come l’algoritmo seleziona cosa far vedere a te e, ovviamente, anche agli altri)
I PROFILI CHE CRESCERANNO PIU’ FACILMENTE ANCHE NEL 2020
I profili che nel 2020 potranno cresceranno organicamente (cioè senza ricorrere a trucchetti di vario genere), saranno probabilmente questi:
- I VIP, le persone e le aziende già famose nel “mondo reale” (cantanti, attori, sportivi, aziende e brand già affermati o emergenti)
- Influencer e Blogger con un seguito autentico e superfidelizzato, con un alto livello di reputazione e di engagement
- Profili che riusciranno a creare una comunicazione originale e di tendenza (in questo caso essere giovani e smart, aiuta molto)
- I profili in nicchia e perfettamente targhettizzati, che riusciranno a dare vero valore e vere informazioni utili alla loro community
- Chi è già “famoso” in altre piattaforme e riuscirà a “spostare” utenti fedeli anche su Instagram (ci sono già molti esempi di creator famosi su TikTok (ma anche su YouTube) che stanno utilizzando questa strategia con successo)
SEGRETI PER LA CRESCITA ORGANICA SE NON SEI UN VIP
Se non sei un VIP o un Brand, non devi preoccuparti, ci sono altre strategie che tutti noi possiamo utilizzare:
1: SFORZIAMOCI DI ESSERE ORIGINALI
Ormai avere solo delle belle foto, con una grafica coordinata e usare dei preset omogenei non basta più. La qualità si è alzata, esistono migliaia di profili bellissimi e graficamente coordinati. E la gente si è abituata.
I profili originali nell’immagine ed innovativi nel contenuto saranno vincenti.
L’effetto “Wow” si ottiene sorprendendo le persone, inventandosi cose nuove e originali. Provaci!
2) PUBBLICHIAMO CON COSTANZA E USIAMO LE STORIE
Questa è una regola sempre valida sui social. E non c’è molto da aggiungere. Da recenti statistiche le storie sono diventate più importanti dei post come consumo degli utenti di Instagram; quindi, se finora non le abbiamo mai sfruttate adeguatamente, diamoci dentro!
3) SFRUTTIAMO BENE E PRIMA DEGLI ALTRI I NUOVI TOOL CHE INSTAGRAM CI METTE A DISPOSIZIONE
Ad esempio, secondo me, la creazione dei filtri personalizzati nelle storie, sarà uno dei trend del 2020. Da sfruttare al volo! (anche qui, a breve un post specifico)
4) METTIAMOCI LA FACCIA
Come dico sempre, instagram non è una fotogallery del sito aziendale! E nei social la gente vuole conoscerci come persone, in modo più personale.
Raccontiamo di più di noi, della nostra azienda, dei nostri pensieri, delle nostre emozioni, dei nostri valori. Diamo un’impronta più personale al profilo e ne troveremo giovamento.
Questo vale per ogni profilo, non sono per influencer o profili life style.
Se abbiamo un negozio di alimentari, parliamo delle nostre emozioni nel presentare un prodotto tipico locale, parliamo della nostra città o del nostro quartiere, diamo più valore al motivo per cui facciamo ciò che facciamo.
Se abbiamo un’attività artigianale, trasmettiamo il senso del nostro sapere, della nostra artigianalità del nostro amore per il lavoro che abbiamo scelto. Così diventeremo davvero più “social” e meno fredde realtà aziendali.
Le storie servono molto a questo scopo, non limitiamoci a pubblicare nelle stori gli “scarti” o solo i volantini promozionali.
Parliamo di noi, se ci riusciamo, “mettendoci possibilmente anche la faccia” e, come buon proposito per quest’anno promettiamoci di fare qualche post video (non è facile se non sei portato, vale anche per me)
5) DIAMO VALORE AI NOSTRI FOLLOWER
Perché la gente dovrebbe perdere tempo sul nostro profilo? Il tempo è la merce più rara che ci sia! Rispettiamo i nostri follower e diamo loro valore con i nostri contenuti.
Molto spesso si pensa che solo i marketer possano dare valore: niente di più sbagliato! Tutti possiamo dare del valore: se qualcuno ci segue, lo fa perché ama quello che facciamo e quello che siamo e quindi, parlare del nostro lavoro, cioè di quello di cui sappiamo di più, sarà il valore che chiedono.
Tutti noi abbiamo delle conoscenze profonde e, troppo spesso, le diamo per scontate. Non è così, molte volte sono cose ovvie solo per noi che le viviamo quotidianamente. Ma spesso, chi ci segue, non sa nemmeno le cose che noi crediamo essere ovvie e banali, facilmente disponibili su Google. Diamogliele noi, e avremo già fatto goal, senza svelare nessuno dei nostri veri “segreti professionali”
E quindi, relativamente alla iniziale domanda: “ha ancora senso Instagram?” La mia risposta è SI! “Gamba in spalla” e pedalare!
Ma con la consapevolezza che il gioco è molto più competitivo di ieri e solo con tanta determinazione, tanta costanza, tanto impegno, un pizzico di strategia e contenuti “WOW” si potranno raggiungere risultati importanti