QUANTO COSTA SVILUPPARE UN SITO WEB
Questa è la domanda delle domande che mi viene sempre posta. In questo post troverai 6 variabili da considerare
In realtà sai già che non esiste un costo standard, dipende sempre dagli obiettivi che si hanno, dal tipo di sito richiesto, dai servizi che si vogliono attivare e, soprattutto, cosa si vuole ottenere
Anche volendo, non esiste e non può esistere un “costo standard”, siamo nel 2022 e le variabili sono così tante che sarebbe davvero impossibile. Ovviamente dipende dagli obiettivi che si hanno, dal tipo di sito richiesto e dai servizi che si vogliono attivare.
La realizzazione grafica di un sito web oggi non è la componente più complessa né la più costosa; esistono strumenti che rendono relativamente semplice “tirare su” un sito web: la sfida è farlo fatturare e renderlo migliore di quello dei tuoi competitor (e qui il classico “cuggino” non può farci nulla)
Per realizzare un sito si possono impiegare 2 giorni o 20; esteticamente potranno esser simili o addirittura uguali, ma a livello di risultati, saranno su 2 livelli totalmente diversi.
MA ALLORA QUALI SONO GLI ASPETTI CHE DETERMINANO IL COSTO FINALE DEL SITO?
Gli aspetti da valutare sono molteplici; ecco 6 punti di sintesi:
1) SITI AZIENDALI STANDARD
Sono la base per pianificare una presenza sul web strutturata. Siti facilmente aggiornabili da parte del cliente, pagine di servizi o prodotti aggiornabili, blog aziendali, sono oggi la normalità.
A differenza di quanto si crede, la componente grafica è meno importante di ciò che molti pensano
2) SITI AZIENDALI CON FUNZIONI AVANZATE
E’ spesso il secondo step e rispondono a richieste più avanzate e servizi meno comuni, quali ad esempio:
- Aree riservate con accessi multipli e differenziati per utenti
- Funzioni di ricerca avanzate
- implementazione di servizi esterni quali, ad esempio, Newsletter professionali
- Implementazione di CRM on site
- Generatori di traffico
- Servizi di monitoraggio e analisi statistiche e reportistiche
La richiesta di funzionalità come queste, possono ovviamente contribuire ad elevare il costo finale del progetto Web
3) SITI E-COMMERCE E NEGOZI ONLINE
Esclusi casi particolari con migliaia di prodotti e varianti, la realizzazione di siti con funzionalità di vendita on line, non aumenta di molto il prezzo del sito. In realtà i costi importanti da mettere a budget per gli e-commerce, sono relativi alla promozione online dei prodotti che va valutata attentamente caso per caso.
Creare un e-commerce senza promuoverlo adeguatamente, crea spesso delusioni e frustrazioni.
4) SEO ON-SITE EVOLUTA CON REALIZZAZIONE DI TESTI STRATEGICI REALIZZATI IN OTTICA COPY E STRUTTURATI CON TECNICHE SEO ORIENTED:
Per un buon posizionamento SEO su Google, oltre alle buone regole di base, bisognerebbe realizzare sempre testi ORIGINALI abbastanza lunghi e ben strutturati (spesso mi sento ancora dire che i testi non servono perché la gente non legge… vero, ma Google lo fa eccome!) e con un numero adeguato di pagine specifiche. Da qui anche il consiglio che do sempre di realizzare una piccola, ma ben strutturata area di comunicazione, una versione 2.0 del “vecchio” blog aziendale in ottica SEO Oriented, utilissimo anche per il branding aziendale)
Fare questi testi richiede almeno un minimo di esperienza di SEO e di Copywriting e, soprattutto, MOLTO TEMPO: non basta “scrivere bene” 3 righe per ogni pagina. Se metterlo a budget o meno dipende dall’analisi dal tuo progetto, dalle tue risorse interne e dal tempo che hai a disposizione valutare se scrivere i testi in autonomia quanto investire
Anche le immagini dovrebbero essere sempre originali e non rubacchiate dal web
I fattori principali valutati da Google sono moltissimi, tra cui, ad esempio:
- l’originalità dei contenuti di testi e foto (eh no, copiare i testi e rubacchiare immagini da altri siti non serve a nulla),
- l’apprezzamento dei lettori (alto tasso di permanenza sul sito), le condivisioni spontanee di questi post,
- le “citazioni” e i link in entrata, (da cui le strategie di Link Building),
- la velocità del caricamento delle pagine (servizi hosting da 20€ penalizzano)
- la perfetta visibilità sui cellulari,
- e moltissimi altri (sono centinaia)
Per farti un’idea per capire quanto tempo può servire per scrivere u testo, sotto ogni mio post puoi vedere il tempo impiegato da me, nonostante la mia esperienza (da notare però che il mio è il settore in assoluto più competitivo che ci sia, visto che noi lavoriamo in questo settore: il tuo sarà quasi sicuramente più semplice da “aggredire” )
5) CAMPAGNE GOOGLE ADS E CAMPAGNE FACEBOOK ADS
Ovviamente qui dipende molto da ciò che si vuole investire, dai risultati che si vogliono raggiungere, dalla concorrenzialità del mercato in cui si opera, dalla dimensione geografica che si vuole “coprire”, dalla complessità della comunicazione del tuo prodotto, ecc
6) SEO OFF-SITE CON CAMPAGNE DI LINK BUILDING
Uno dei principali fattori con cui Google valuta un sito è la sua autorevolezza e la conseguente utilità per il visitatore finale. Uno dei sistemi più noti per ottenere questa “autorevolezza” si basa sulla ricezione di link in entrata; tuttavia non tutti i link in entrata sono uguali: più il sito da cui proviene è affidabile e visitato, più ha valore (a patto che sia in target con il mio sito) perché porterà statisticamente più traffico organico
Le campagne di Link Building servono per ottenere questi link da siti autorevoli o da settore e riviste On line con migliaia o milioni di visitatori unici
Molto sommariamente questi sono i principali fattori che determineranno il costo finale del tuo nuovo sito web: l’aspetto estetico è spesso secondario. Insieme troveremo la soluzione giusta e coerente per la crescita del tuo fatturato aziendale
Enjoy