7 motivi + 1 per non fare l’errore mortale di puntare solo sui social
I social la fanno da padrona negli ultimi anni.
Aprire una paginetta su Facebook o un profilo Instagram è facilissimo e divertente. E, soprattutto gratis!
In tanti hanno avuto questa tentazione e alcuni hanno anche eliminato il costoso sito aziendale
PURA FOLLIA! (Altrimenti lo avrebbero fatto tutti!)
- E’ davvero vincente questa strategia?
- Ti porterà davvero nuovi clienti?
- E, soprattutto, è davvero Gratis?
La risposta, come spesso ci succede, è: “Dipende”
Se, ad esempio, sei l’unica pizzeria o l’unico parrucchiere del paesello e non necessiti di trovare nuovi clienti fuori dal la tua ristretta cerchia local, in questo caso potrebbe bastarti una paginetta su Facebook
Ma se hai dei CONCORRENTI DIRETTI vicino a te, o vuoi comunicare fuori dalla tua stretta cerchia di relazioni di vicinato, usare solo i social senza sponsorizzare per portare traffico al tuo sito web aziendale o al tuo funnel, sarà devastante nel medio periodo
Se non mi credi, pensaci:
- Perché il numero di siti internet continua a crescere in quantità, qualità e complessità?
- E quanti post aziendali NON SPONSORIZZATI vedi sul tuo feed facebook?
- E poi, rifletti: quando TU cerchi qualcosa (un prodotto, un servizio) dove lo cerchi? Su Facebook? Se non lo conosci già assolutamente no! Come tutti vai su Google. E lo fanno anche i tuoi potenziali nuovi clienti, che, se non ti troveranno, spenderanno i loro soldi da un tuo concorrente
- E infatti tu, adesso, dove sei?
La verità è che sui social NON SEI A CASA TUA, ma SEI IN AFFITTO e la visibilità DEVI COMPRARLA (SPONSORIZZARE) per portare traffico a casa tua, SUL TUO SITO WEB.
I social vanno assolutamente presidiati con strategia e con contenuti utili, ma lo scopo finale deve restare quello di portare nuovi visitatori sul TUO sito web, sul tuo funnel, sulla tua mailing list, o sulla tua APP aziendale
7 CONSIGLI (+ 1) PER SFRUTTARE CONSAPEVOLMENTE I SOCIALNETWORK
- Presidia le piattaforme social che più ti interessano ma senza rinunciare al tuo sito web
- Ricorda che sotto ogni tuo post c’è quasi sempre un’inserzione competitiva a pagamento (sponsorizzata) di un tuo concorrente diretto
- Crea solo contenuti utili e non sfacciatamente pubblicitari
- Non pubblicare contenuti identici su tutte le tue piattaforme social
- Organizza un piano editoriale e una linea di comunicazione coerente e riconoscibile
- Cerca di creare engagement (like, reazioni, commenti, e, soprattutto, condivisioni)
- Non aver paura di sponsorizzare
7 +1. Usa i social sempre e solo per portare traffico e nuovi visitatori in target sul tuo sito internet aziendale
Scegli bene, scegli consapevolmente
Enjoy